Diritto penale
Lo Studio offre assistenza legale nell’ambito del diritto penale a coloro che vengono accusati di aver commesso un reato e che dunque necessitano di difesa sia come indagati nel corso delle indagini preliminari, sia come imputati nel corso del processo. Lo Studio altresì offre assistenza a coloro in danno dei quali il reato è stato commesso e che dunque dal medesimo ritengono di aver ricevuto un pregiudizio di natura patrimoniale o non patrimoniale.
Con particolare riferimento alle persone offese lo Studio ha, tra l’altro, maturato una specifica esperienza nel risarcimento del danno delle vittime in importanti processi penali per infortuni sul lavoro, malattie professionali e disastri ambientali, nei quali ha sempre tutelato un gran numero di persone offese e congiunti delle stesse.
Leggi di PiùRisarcimento danni alla persona
Il Danno alla Persona comprende tutti i danni che possono essere causati ad un essere umano dal comportamento di un altro soggetto. Si tratta dunque di una categoria molto ampia, che racchiude al suo interno il danno alla salute (anche noto come “danno biologico”), il danno esistenziale, il danno morale, il danno all’onore, il danno alla riservatezza, ecc. Il danno alla persona può comprendere anche tutti i pregiudizi di carattere economico che possono derivare da una determinata condotta, consistenti ad esempio nelle spese mediche, nel mancato guadagno conseguente a malattia o nelle spese da sostenere a seguito di un determinato evento infausto.
In tale ambito lo Studio ha maturato, sia in ambito civile che penale, una profonda esperienza che ha consentito negli anni di ottenere importanti risultati in favore dei propri assistiti in ambito giudiziale e stragiudiziale.
Leggi di PiùMalattie Professionali e Infortuni sul Lavoro
La “malattia professionale” è una patologia causata da un rischio presente all’interno del luogo di lavoro che agisce lentamente e progressivamente sull’organismo. Le malattie professionali sono dunque tutte quelle lesioni in rapporto con un rischio lavorativo e con esso in rapporto causale o concausale. Tale rischio può essere provocato dalla lavorazione che l’assicurato svolge, oppure dall’ambiente in cui la lavorazione stessa si svolge (cosiddetto “rischio ambientale”).
Diversamente dalle malattie professionali, le cui cause sono a lento sviluppo e diluite nel tempo, gli infortuni sul lavoro sono gli “incidenti” avvenuti per “causa violenta” in occasione di lavoro; da essi può derivare la morte, l’inabilità permanente o l’inabilità assoluta temporanea al lavoro.
In entrambi i casi è prevista per il lavoratore o per i suoi famigliari (in caso di morte) una specifica tutela da parte dell’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro).
Lo studio offre assistenza sia in sede di domanda amministrativa rivolta all’INAIL per il riconoscimento di quanto spettante a seguito di un evento infortunistico o malattia professionale, sia in sede giudiziale qualora l’Istituto non ritenga di riconoscere del tutto o in parte la domanda presentata.
Previdenza INAIL
Lo Studio assiste tradizionalmente le Organizzazioni Sindacali, i lavoratori e i loro eredi nella tutela amministrativa e giudiziaria del diritto che le vittime da lavoro possono vantare, in Italia, nei confronti dell’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro – INAIL, essendo loro dovuto il versamento di indennizzo in denaro denaro ovvero l’attribuzione di una specifica rendita pensionistica.
Leggi di PiùDiritto successorio e trasferimenti intergenerazionali di patrimoni
Lo Studio presta consulenza a persone fisiche, italiane e straniere, in materia immobiliare, ereditaria e di enti di continuità familiare (fondazioni familiari – fondazioni di partecipazione a vocazione familiare – fondazioni di comunità). L’attività comprende la consulenza nella pianificazione del passaggio generazionale e della destinazione del patrimonio di famiglia, l’assistenza e consulenza nella prevenzione e risoluzione di controversie.
Leggi di PiùDiritto delle Organizzazioni e del Terzo Settore
Lo Studio presta assistenza giudiziaria, consulenza stragiudiziale e in procedure arbitrali in materia di diritto delle organizzazioni (associazioni, reti associative, fondazioni di partecipazione, fondazioni di comunità) e di diritto del Terzo Settore (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, imprese sociali, cooperative sociali ed altri enti del Terzo Settore). Per la propria attività stragiudiziale, lo Studio organizza in house attività di ricerca nazionale ed internazionale, fornendo uno specifico servizio di formazione e di supporto alle dinamiche di rete degli Enti Territoriali e delle organizzazioni che ad esso si rivolgono, in ciò, collaborando con una rete europea di professionisti ed enti di ricerca del settore.
Leggi di PiùStrategie Filantropiche
Nonostante la rapida crescita degli enti filantropici e della loro capienza patrimoniale (come capitale finanziario, sociale, relazionale, identitario, etc.), in Italia è ancora poco sviluppato un approccio scientifico alla progettazione filantropica. Lo Studio si avvale del proprio sistema di banche dati e di analisi internazionale dei modelli filantropici europei e nord-americani per supportare privati, enti pubblici ed enti filantropici nella definizione di strategie di breve e medio periodo volte al perseguimento di un interesse proprio (continuità familiare, ricerca di una posterità generativa, servizio ad una tradizione ideale o vocazione religiosa, promozione del coinvolgimento attivo della cittadinanza in ambito di cooperazioni pubblico-privato, ecc.) in modo scientifico, con una metodologia misurabile e scalare a seconda delle esigenze e delle dimensioni di ciascun cliente.
Leggi di PiùPatrimoni culturali e progettazione per lo sviluppo
Lo Studio presta consulenza in favore di investitori istituzionali e privati nelle operazioni concernenti patrimoni culturali mobiliari ed immobiliari e nella gestione degli aspetti contrattuali collegati (acquisizioni, dismissioni, sviluppo, locazione, ecc.).
Leggi di Più